LE GITE SCOLASTICHE
La scuola organizza regolarmente gite scolastiche culturali in linea con il contenuto del programma accademico. Si tratta di visite presso svariati luoghi di interesse organizzate nel corso dell’anno al fine di un completamento delle units of inquiry affrontate in classe.
L’insegnamento e l’apprendimento nella nostra scuola aiutano gli studenti a conoscere e comprendere il mondo reale, li incoraggiano a diventare adulti predisposti all’apprendimento, responsabili di se stessi, verso gli altri e verso il mondo che li circonda e capaci di agire autonomamente quando necessario.
Con le gite scolastiche in programma, il mondo reale entra nella scuola e la scuola si arricchisce penetrando nella vita vissuta.
La scuola organizza in genere 5/6 gite per classe all’anno, che comprendono una gran varietà di luoghi di interesse: musei, aziende, laboratori scientifici, società multimediali, gallerie d’arte, eventi musicali e teatrali, fattorie, organismi istituzionali, ecc.
ATTIVITÀ DOPOSCUOLA
Il corso è gestito da Body Park CUS Judo
Il Judo sviluppa la consapevolezza di sé, è mentalmente e fisicamente stimolante ed insegna l’equilibrio, il controllo delle proprie forze e la biomeccanica senza che i bambini se ne rendano conto. Insegna inoltre il rispetto reciproco ed il combattimento leale.
FIRST® LEGO® League è una sfida mondiale per qualificazioni successive di scienza e robotica tra squadre di ragazzi dai 9 ai 16 anni che progettano, costruiscono e programmano robot autonomi utilizzando LEGO® Mindstorms, applicandoli a problemi reali di grande interesse generale, ecologico, economico, sociale, per cercare soluzioni innovative.
Oltre ad appassionarsi alla materie STEM (science technology, engineering, and maths) divertendosi, i ragazzi devono dimostrare di seguire i valori fondamentali di FIRST® LEGO® League, che richiedono la capacità di lavorare in gruppo e di rispettare gli altri partecipanti.
Per maggiori informazioni: http://fll-italia.it/fllitalia_aboutFLL
Il corso di FIRST® LEGO® LEAGUE Junior è focalizzato sulla creazione di interesse nei confronti della scienza e dell’ingegneria da parte dei bambini dai 6 ai 9 anni.
Il corso è volto alla partecipazione nella competizione JrFLL ideata per catturare l’attenzione dei bambini sulla scoperta di quale impatto hanno scienza e tecnologia nel mondo che li circonda. Durante il corso, i bambini impareranno le basi dell’utilizzo e programmazione di sensori.
Per maggiori informazioni: http://fll-italia.it/fllitalia_aboutFLLJR
Il corso di scherma è gestito da Bergamasca Scherma.
Attraverso la scherma, i bambini sono incoraggiati a sviluppare i valori olimpici di amicizia, rispetto ed eccellenza.
Il Cheerleading è una disciplina sportiva praticata da milioni di atleti nel mondo che include ginnastica artistica, acrobatica, danza, teatralità.
Il corso è organizzato da Dance & Cheer ASD.
KAPLA è un gioco con un alto valore educativo. Contiene elementi di architettura e di arti creative e stimola il pensiero logico, lo sviluppo cognitivo, la perseveranza, la concentrazione ed il lavoro di gruppo.
Il programma di pianoforte dopo scuola aiuta gli studenti a sviluppare abilità musicali che rimarranno con loro per tutta la vita. Gli studenti impareranno le tecniche di pianoforte, approfondiranno la teoria della musica e svilupperanno le capacità di ascolto e di lettura delle note.
E' prevista un'esibizione nello Spring Concert ISB che si terrà alla fine dell’anno scolastico.
Il programma di chitarra dopo scuola aiuta gli studenti a sviluppare abilità musicali che rimarranno con loro per tutta la vita. Gli studenti impareranno le tecniche musicali, approfondiranno la teoria della musica e svilupperanno le capacità di ascolto e di lettura delle note.
E' prevista un'esibizione nello Spring Concert ISB che si terrà alla fine dell’anno scolastico.
Il programma di batteria dopo scuola aiuta gli studenti a sviluppare abilità musicali che rimarranno con loro per tutta la vita. Gli studenti impareranno le tecniche musicali, approfondiranno la teoria della musica e svilupperanno le capacità di ascolto e di lettura delle note.
E' prevista un'esibizione nello Spring Concert ISB che si terrà alla fine dell’anno scolastico.
Il club TED-Ed aiuta gli studenti a scoprire, approfondire e infine presentare le proprie grandi idee sotto forma di brevi conferenze in stile TED.
Il Model United Nations (MUN) è la simulazione dei lavori delle Nazioni Unite in cui il ruolo degli ambasciatori è interpretato da studenti. Ogni partecipante rappresenta un Paese differente ed è tenuto a rispettarne fedelmente valori ed interessi. L’obiettivo è di negoziare e ottenere l’approvazione di documenti (risoluzioni) che favoriscono il Paese assegnato, tenendo conto anche dell’interesse collettivo. Una “competizione cooperativa” nella quale i partecipanti si confrontano con i grandi temi della politica internazionale.
Il Club di Arts & Crafts si basa sulle tecniche di disegno, sulla pittura e sulla realizzazione di semplici manufatti. Gli studenti avranno l'opportunità di sperimentare con diversi strumenti all’interno di una lezione divertente in cui potranno dare spazio alla propria immaginazione.
Scopri lo scienziato che c'è in te! !!! Iscriviti a questo club per conoscere il magico mondo della scienza!'
All’ISBergamo, attività extracurriculari affiancano il curriculum ufficiale rafforzando importanti aspetti della filosofia della scuola come l’interazione sociale e l’attività fisica.
Le attività doposcuola sono divertenti e coinvolgenti e la scuola offre la possibilità di accedere a numerose attività per soddisfare gli interessi più vari.
Le attività disponibili vengono stabilite di anno in anno perché la loro attuazione dipende dall’interesse generale.
EVENTI SPECIALI
Nel pieno rispetto della multiculturalità dei propri studenti, la scuola riconosce e celebra, nel corso dell’anno, numerosi e vari eventi culturali. I genitori sono invitati a condividere con la classe del proprio figlio qualunque evento nazionale importante per il proprio paese.
Ogni anno vengono celebrate festività locali, come Santa Lucia e Carnevale, Halloween, il Natale e la Pasqua.
A sinistra: Bambini che si vestono per la Settimana della Storia, preparano berretti per la Pasqua, si divertono a Halloween, festeggiano St. Patrick’s Day, partecipano alla caccia alle uova di Pasqua, si mascherano per Carnevale.
Nel corso dell’anno vengono anche organizzati altri eventi a tema, compresa la Settimana della Lettura, durante la quale la scuola organizza varie manifestazioni collegate con il mondo dei libri e la lettura.




